A chi si rivolge
Persone anziane e adulti con limitata autonomia, privi di adeguato sostegno familiare.
Chi può fare domanda
Cittadini residenti nel territorio di riferimento della Comunità delle Giudicarie.
Persone anziane e adulti con limitata autonomia, privi di adeguato sostegno familiare.
Cittadini residenti nel territorio di riferimento della Comunità delle Giudicarie.
La possibilità di usufruire dei servizi indicati presso la APSP convenzionata ha l’obiettivo di consentire la permanenza nel proprio ambiente di vita il più a lungo possibile. Altre finalità sono il mantenere, recuperare e stimolare le capacità, le potenzialità fisiche, psichiche e sociali della persona nonché fornire sostegno, aiuto alle famiglie con significativo carico assistenziale quotidiano.
L’A.P.S.P. provvede in convenzione con la Comunità della Giudicarie a confezionare e consegnare pasti a domicilio agli utenti dell’Alta Rendena.
Chi, tra i medesimi utenti, desidera consumare il pasto presso il Centro Residenziale “A. Collini” deve darne preventiva comunicazione alla cucina dell’Ente: ove possibile, si provvederà a preparare un tavolo separato per la consumazione del pasto.
I servizi sono attivabili tramite richiesta al Servizio socio assistenziale della Comunità delle Giudicarie - Via Padre C. Gnesotti n. 2 (tel. 0465 339526).
La domanda per accedere al servizio va presentata al Servizio socio assistenziale della Comunità delle Giudicarie - Via Padre C. Gnesotti n. 2 (tel. 0465 339526).