Casa soggiorno

La casa di soggiorno è una struttura residenziale destinata a fornire condizioni abitative in un contesto protetto e comunitario a persone autosufficienti per le quali risulti difficile la vita in solitudine.

A chi si rivolge

Il servizio di casa di soggiorno è rivolto a persone anziane autosufficienti o parzialmente autosufficienti che, per necessità o per scelta, intendano vivere in una realtà comunitaria protetta.

Chi può fare domanda

I residenti nel Comune in cui ha sede l’APSP, i residenti in altri comuni trentini o residenti in comuni extraprovinciali, autosufficienti o parzialmente autosufficienti

Descrizione

Accoglienza Residenziale per autosufficienti

Il servizio di casa di soggiorno è volto ad assicurare condizioni abitative in un contesto protetto e comunitario, con la finalità di promuovere il recupero dell’autonomia dell’anziano, favorire la socializzazione e la vita di relazione, sia all’interno che all’esterno, coinvolgendo i famigliari ed il volontariato.

La casa di soggiorno mira a favorire il benessere della persona anziana:

- migliorando la sua qualità di vita grazie al soggiorno in una struttura protetta;

- promuovendo i rapporti con il territorio di appartenenza;

- favorendo la socializzazione, la relazione e il coinvolgimento in attività culturali, ricreative, occupazionali ed educative;

- mantenendo e/o potenziando le sue capacità di autonomia.

Il centro residenziale dispone di 16 posti letto di casa di soggiorno

Il servizio è disciplinato dall'apposito Regolamento

Cosa si ottiene

La casa di soggiorno offre:

  • assistenza diurna e notturna;
  • servizi tecnico alberghieri;
  • attività ricreativo – culturali;
  • attività di mobilizzazione;
  • prestazioni sanitarie.