A chi si rivolge
Persone con demenza nelle fasi di presenza di gravi disturbi comportamentali e loro familiari / caregiver.
Chi può fare domanda
Cittadini residenti nel territorio della provincia di Trento; RSA prive di nucleo demenze.
Persone con demenza nelle fasi di presenza di gravi disturbi comportamentali e loro familiari / caregiver.
Cittadini residenti nel territorio della provincia di Trento; RSA prive di nucleo demenze.
Il Centro demenze è stato approvato dalla Giunta Provinciale nel 2022 per operare una revisione del modello per persone con demenze gravi in RSA. Sono state individuate due APSP ove è stata avviata tale sperimentazione, rispettivamente all'APSP Civica di Trento e all'APSP di Pinzolo.
Nella nostra struttura gli spazi sono appositamente studiati con specifici accorgimenti di carattere architettonico e di arredo, in modo da garantire alla persona assistita di orientarsi, di muoversi in sicurezza e di compiere con semplicità le normali attività quotidiane per il mantenimento della propria autonomia. All'interno del nucleo opera uno staff specificamente preparato all'approccio e alla cura nel riconoscimento dei disturbi comportamentali, a ricercarne e rimuoverne le possibili cause e a mantenere il più a lungo possibile la loro autonomia (stimolazione continua in merito alle attività quotidiane).
Vogliamo enfatizzare la possibilità di utilizzare terapie non farmacologiche nel trattamento dei disturbi del comportamento e lo sforzo costante di ridurre gli stimoli uditivi, i rumori e i movimenti troppo veloci e bruschi. Una particolare attenzione è inoltre posta nell'apporto alimentare, nel controllo dell'alvo, nella prevenzione delle cadute nonchè nella promozione e nel mantenimento delle performance funzionali tramite attività di animazione e coinvolgimento attivo. Il servizio favorisce una riduzione dei problemi comportamentali (quali agitazione, wandering, aggressività) nonché delle pratiche di contenzione fisica e farmacologica.
La richiesta dei cittadini viene inoltrata al PUA. Per gli ingressi da RSA, è il medico della RSA ad attivare l'UVM per valutare il trasferimento nel Centro.
Il costo a carico dell'utente è determinato con tariffe stabilite annualmente dal Consiglio di amministrazione della struttura e reperibili sul sito dell'APSP.